Studio pubblicato su J Pharm Pharm Sci. 2015 Nov;18(4):448-59.
In questo studio condotto su topi è stata dimostrato l’effetto neurofarmacologico di un estratto di rosmarino: nel gruppo di topi trattato si è rilevato un effetto antidepressivo, ansiolitico e antinocicettivo, di efficacia pari al gruppo di topi di controllo, che avevano invece ricevuto una classica terapia con tramadolo e imipramina.
Sembra che l’effetto sia dovuto all’azione dei principi attivi rosmanolo, cirsimaritinina e salvigenina sui recettori GABA.
D.ssa Cristiana Magistro