Ann Oncol, 2015, 5 (Suppl 6), vi25
I sintomi della menopausa sono un problema frequente per le donne che hanno avuto un cancro al seno, e derivano dalle diverse opzioni di trattamento che possono indurre uno stato di privazione di estrogeni. Poiché la terapia ormonale sostitutiva in questi pazienti non è raccomandata e l’efficacia delle terapie non ormonali non è ancora chiara, lo scopo di questo studio era di valutare l’efficacia di un trattamento omeopatico per alleviare i sintomi della menopausa in pazienti con una storia di carcinoma mammario non metastatico.
Lo studio è stato condotto tra il 2005 e il 2011 in un unico centro ed è stato condotto in due fasi: uno studio in cui dieci pazienti hanno ricevuto un trattamento omeopatico per tre mesi (fase A), seguito da uno studio in cui 35 pazienti hanno ricevuto un trattamento omeopatico o un placebo per sei mesi (fase B). Una scala numerica a 5 punti è stata utilizzata per valutare la gravità dei sintomi della menopausa.
Nel primo studio (fase A) è stata osservata una riduzione statisticamente significativa della gravità delle vampate di calore, secchezza vaginale e mal di testa. Nello studio controllato con placebo (fase B) è stata osservata una differenza statisticamente significativa a favore del trattamento omeopatico per sudorazioni notturne, sintomi gastrici.
Secondo i risultati, questo trattamento omeopatico ha mostrato dunque un effetto significativo su alcuni sintomi della menopausa rispetto al placebo e può essere considerato un’opzione sicura e valida per il trattamento dei sintomi della menopausa nelle donne che hanno avuto un cancro al seno.
D.ssa Cristiana Magistro